Becketterie

All’asta il manoscritto di «Murphy­»

Se l'è aggiudicato l'Università di Reading per 962.500 sterline.

(Traduzione a cura di samuelbeckett.it dell’articolo di Eoin Burke-Kennedy apparso su The Irish Times sabato scorso)

Sei taccuini pieni di scarabocchi, contenenti il manoscritto autografo del primo romanzo di Samuel Beckett, Murphy, verranno messi all’asta da Sotheby’s, a Londra. Il manoscritto di Murphy è un prezioso punto di osservazione del primo periodo beckettiano ed è, probabilmente, il più importante manoscritto di questo autore a finire all’asta dalla sua morte avvenuta nel 1989. Gli studiosi erano a conoscenza dell’esistenza di questo manoscritto ma davvero pochi avevano avuto la possibilità di vederlo perché era parte di una collezione privata. Il manoscritto di Murphy sarà il pezzo più prestigioso del lotto di libri e testi rari che verrà messo all’asta il prossimo 10 luglio, con una prima quotazione stimata tra 937.000 e 1.400.000 euro.

Intitolato inizialmente Sasha Murphy, il manoscritto, soggetto a numerose correzioni, fu vergato da Beckett tra l’agosto del 1935 e il giugno del 1936 mentre l’autore si stava sottoponendo a un intenso ciclo di sedute psicanalitiche.

Il sole splendeva, non avendo alternative, sul niente di nuovo.

Incipit di «Murphy» di Samuel Beckett

I taccuini sono ricchi di vivaci scarabocchi che lasciano trasparire il nervoso stato mentale di Beckett di quel periodo. Tra gli scarabocchi si riconoscono caricature di James Joyce, Charlie Chaplin (uno dei “modelli” per i vagabondi del successivo Aspettando Godot) e dello stesso Beckett. Inoltre simboli astrologici e musicali. Con le sue 800 pagine, questa prima bozza manoscritta è sensibilmente diversa dalla versione edita del 1938. Ci sono almeno otto versioni, cancellate e riscritte, del celebre incipit (“Il sole splendeva, non avendo alternative, sul niente di nuovo.“).

La trama del romanzo è incentrata su Murphy e suoi farseschi tentativi di trovare la pace interiore senza le intrusioni del mondo circostante, in particolare lavorando in un manicomio. Nonostante il fosco sostrato filosofico, Murphy è considerato il più comico dei romanzi di Beckett ed è la sua prova più ambiziosa di scrittura in inglese prima che l’autore decidesse di passare al francese.

Si tratta del più importante manoscritto di un romanzo completo di uno scrittore anglosassone moderno ad essere venduto all’asta da molti decenni a questa parte. Questo manoscritto potrebbe rivoluzionare il futuro dell’esegesi beckettiana.

Peter Selley, Sotheby.

Peter Selley, di Sotheby, ha detto: “Si tratta senza dubbio del più importante manoscritto di un romanzo completo di uno scrittore anglosassone moderno ad essere venduto all’asta da molti decenni a questa parte. Sapevo da tempo dell’esistenza di questo prezioso manoscritto – come molti altri – ma solo pochissimi avevano avuto la possibilità di vederlo di sfuggita. I taccuini contengono incredibili tesori per quanti – studiosi o collezionisti – sono interessati al più profondo degli scrittori moderni, colui che probabilmente meglio di chiunque altro ha saputo catturare l’essenza dell’uomo moderno. Questo manoscritto potrebbe rivoluzionare il futuro dell’esegesi beckettiana.”

La National Library, che ha acquistato in passato molti manoscritti di simile valore, non ha rilasciato dichiarazioni circa eventuali offerte da parte sua, fedele alla sua policiy di “non fare commenti sui materiali all’asta”.

Aggiornamento del 10 luglio 2013: il manoscritto è stato venduto per 962.500 sterline (circa 1 milione di euro). Se l’è aggiudicato l’Università di Reading.

Nuovi articoli pubblicati in questa sezione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche:
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio