Discussioni

Là dove Beckett si fa difficile, gli hardcore beckettians scendono in campo.

Perché il cinema e la tv italiani snobbano Beckett?

Le star statunitensi e anglosassoni di film e serie TV non hanno problemi a portare in scena i testi beckettiani.…

Leggi di più »

Beckett e computergrafica

Con i loro precisi riferimenti geometrici e le loro meticolose indicazioni di movimenti, le opere di Beckett invitano a ricreare…

Leggi di più »

Beckett e il tempo: quattro riflessioni

Alcune considerazioni nate dopo l'intervento su Samuel Beckett che ho tenuto all'Accademia di Brera.

Leggi di più »

Il Krapp di Wilson: due punti di vista

I pareri opposti di Massimo Puliani e Antonio Borriello sulla messinscena firmata dal grande regista statunitense.

Leggi di più »

Molto Wilson, poco Beckett

Antonio Borriello recensisce il «Krapp's Last Tape» portato in scena da Bob Wilson.

Leggi di più »

Ancora su Beckett e libertà di messinscena

La questione relativa alla libertà di messinscena delle opere di Samuel Beckett mi interessa molto. Caterina Meniconi (dottoressa in Teatro…

Leggi di più »

Beckett e libertà di messinscena

Renato Palazzi firma sul Domenicale una stroncatura dell'ultimo allestimento beckettiano di Andrea Adriatico.

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio