Einaudi fa tornare in libreria il capitolo centrale della cosiddetta trilogia. La traduzione è sempre quella di Aldo Tagliaferri per…
Leggi di più »Libri
Manuali per i giovani beckettiani
Einaudi sta finalmente riportando in libreria il prezioso catalogo beckettiano. Tornano così disponibili testi introvabili da almeno vent'anni.
Leggi di più »Nel volume a cura di Stefano Casi ("Non io nei giorni felici" edito da Titivillus) il complesso rapporto tra Beckett…
Leggi di più »Audino manda in libreria le memorie del regista francese, senza il quale probabilmente non avremmo mai saputo nulla di «Aspettando…
Leggi di più »Se lo chiede Giuseppe Signorin in un saggio pubblicato da OMP.
Leggi di più »Esce per Manni una pièce che attinge a piene mani dai capolavori del teatro beckettiano.
Leggi di più »Oltre ad «Assunzione», il volume pubblicato dalla casa editrice Via del Vento, propone anche il racconto «Un caso su mille»
Leggi di più »"Aspettare Godot?" di Guido Gatti, pubblicato dall'editrice Ancora, si colloca nel filone critico che tenta una lettura spirituale dell’opera dell'Irlandese.
Leggi di più »In «Im-marginable» (Aracne Editore) Federico Sabatini indaga il concetto di spazialità nell'opera di Joyce, Genet e Beckett.
Leggi di più »La poetessa e suo marito, il pittore Avigdor Arikha, furono tra i più intimi amici dello scrittore.
Leggi di più »