Uno studio di Antonio Sanges invita a un'interpretazione alla lettera delle opere beckettiane, a cominciare da «Finale di partita».
Leggi di più »finale di partita
In scena dal 4 al 14 aprile al Teatro degli Audaci di Roma «Finale di partita» per la regia di…
Leggi di più »Mi sono divertito a "disegnare" con l'intelligenza artificiale alcuni possibili giochi ispirati alle opere di Samuel Beckett.
Leggi di più »«Certe volte mi chiedo se la mia testa funzioni – dice Clov a un certo punto di Finale di partita…
Leggi di più »Audino manda in libreria le memorie del regista francese, senza il quale probabilmente non avremmo mai saputo nulla di «Aspettando…
Leggi di più »Castri firma una regia impeccabile di «Finale di partita» con una piccola trasgressione al testo che ne amplifica le potenzialità.
Leggi di più »Nel volume edito da Titivillus le foto dell'originale allestimento di «Finale di partita» del Teatrino Giullare.
Leggi di più »Il riuscito saggio di Nicola Pasqualicchio tenta un'interpretazione gnostica dell'opera di Beckett.
Leggi di più »Osvaldo Guerrieri ci parla del suo racconto in cui un vecchio Beckett affida a un nastro le sue memorie, come…
Leggi di più »Ho intervistato Vitaliano Trevisan – il quale, tra l’altro, mi ha confessato di essere un frequente visitatore di samuelbeckett.it -…
Leggi di più »